Appena raggiunta la costa, a soli sette chilometri dal Bosco di Mudonato, il mare Jonio offre angoli segreti, calette poco affollate, sentieri di macchia mediterranea, distese di sabbia e scogliere. A partire dalle Dune di Campomarino di Maruggio, cinque chilometri di straordinaria bellezza tra rarità botaniche, quali il Timo Arbustivo ed il Ginepro Marino. Qui non ci sono stabilimenti balneari attrezzati, si scende direttamente in spiaggia inoltrandosi fino all’acqua turchese.
Proseguendo lungo la Litoranea Jonica si scoprono alcune Riserve Naturali quali il Fiume Chidro, sorgente sotterranea di acqua dolce ghiacciata e la celebre Salina dei Monaci, oasi naturale paesaggistica protetta, che si estende per venticinque ettari sulla riva ovest di Torre Colimena, regno dei fenicotteri rosa, delle dune sabbiose e del mare limpido.
Ad appena cinque minuti di macchina dalla nostra Marina di Torre Colimena, dopo un susseguirsi di dune alte fino ad otto metri e di un mare dai colori caraibici, la spiaggia libera cede il posto a quella attrezzata. Troviamo qui la celebre spiaggia di Punta Prosciutto, una lunghissima insenatura di sabbia bianca con numerosi accessi liberi al mare e piccoli stabilimenti balneari, famosa per il mare cristallino ed i bassi fondali idonei per i bambini. Famoso il tramonto mozzafiato sul mare…
Più avanti sulla litoranea Jonica, a partire da Torre Lapillo proseguono meravigliose insenature con alcune delle spiagge e dei Lidi più belli. Il tratto di costa nell’area di Porto Cesareo è uno tra i più ricercati. Un’area marina protetta con formazioni di coralligeno, di praterie di posidonia e grotte dallo scenario sorprendente per gli appassionati di Snorkeling e della Subacquea.
Nei pressi della deliziosa località di mare Santa Caterina, il Parco Regionale di Porto Selvaggio offre una suggestiva alternativa ai bagni di spiaggia: attraversato il grande bosco di pini d’Aleppo, si raggiunge la minuscola spiaggetta di ciottoli per tuffarsi nella baia verde blu ed ancora minuscole calette sulla destra ricche di anfratti ed ex cave messapiche dove fare un bagno nelle acque dolci delle numerose sorgenti.
Proseguendo più a sud verso Gallipoli da non perdere Lido Pizzo e Punta della Suina, veri e propri gioielli della natura, piscine di acqua di mare incastonate tra gli scogli rasenti. Più a sud verso Ugento, troviamo la meravigliosa spiaggia denominata Le Maldive, celebre per la sua sabbia rosa.